Skip to main content
logo scrittori in classe

Scrittori in classe è il progetto del settore Ragazzi del Gruppo Mondadori Libri che coinvolge alcuni dei nostri marchi: Mondadori, Rizzoli, BUR, Fabbri, Piemme, Il Battello a Vapore, De Agostini e Utet. Si tratta di un progetto pensato per mettere in relazione insegnanti, librai, bibliotecari e professionisti del mondo della formazione e della scuola.

Cosa proponiamo

Proponiamo percorsi di lettura adatti a ogni grado scolastico, dalle scuole primarie alle scuole secondarie di secondo grado, per approfondire i temi in linea con i programmi didattici. Un’opportunità per ragazze e ragazzi di incontrare, al termine della lettura del libro, autrici e autori creando così importanti momenti di confronto e arricchimento culturale.

Crediamo infatti che la lettura sia un’attività centrale nel processo di formazione di ogni individuo e che essere educati alla lettura possa contribuire in maniera fondamentale al percorso di crescita affettiva e formativa degli alunni. L’opportunità di scambiare con l’autore le riflessioni che sono frutto della lettura dei suoi romanzi, è un’esperienza che responsabilizza e resta impressa nella memoria.

Scrittori in classe è il progetto del settore Ragazzi del Gruppo Mondadori Libri che coinvolge alcuni dei nostri marchi: Mondadori, Rizzoli, BUR, Fabbri, Piemme, Il Battello a Vapore e De Agostini. Si tratta di un progetto pensato per mettere in relazione insegnanti, librai, bibliotecari e professionisti del mondo della formazione e della scuola.

Cosa proponiamo

Proponiamo percorsi di lettura adatti a ogni grado scolastico, dalle scuole primarie alle scuole secondarie di secondo grado, per approfondire i temi in linea con i programmi didattici. Un’opportunità per ragazze e ragazzi di incontrare, al termine della lettura del libro, autrici e autori creando così importanti momenti di confronto e arricchimento culturale.

Crediamo infatti che la lettura sia un’attività centrale nel processo di formazione di ogni individuo e che essere educati alla lettura possa contribuire in maniera fondamentale al percorso di crescita affettiva e formativa degli alunni. L’opportunità di scambiare con l’autore le riflessioni che sono frutto della lettura dei suoi romanzi, è un’esperienza che responsabilizza e resta impressa nella memoria.

Scarica il catalogo degli scrittori aderenti al progetto

Come accogliere autrici e autori nella propria classe

Per aderire al progetto è richiesto alle classi interessate l’acquisto del libro tramite una libreria di riferimento. In seguito alla lettura del volume e al lavoro di approfondimento fatto in classe, sarà possibile contattare la referente della casa editrice, che si occuperà di valutare le disponibilità di autrici e autori, mediando le date possibili e le modalità degli incontri, che potranno essere a distanza, oppure in presenza.

Gli incontri hanno una durata di circa un’ora e possono coinvolgere più classi dello stesso istituto contemporaneamente. La disponibilità dell’autrice o dell’autore coinvolti può naturalmente variare a seconda delle specifiche esigenze di ciascuno di essi.

Quali autrici e autori sono coinvolti

Ogni anno selezioniamo autrici e autori che possano portare in classe riflessioni e/o laboratori basati sui loro libri, trovate qui l’elenco degli autori aderenti al progetto Scrittori in classe 2024.

Come iscriversi al progetto

Per questo motivo è fondamentale che l’organizzazione logistica venga concordata prima di qualsiasi acquisto di copie con una referente della casa editrice, scrivendo una mail all’indirizzo progettoscuole@mondadori.it. Per gli incontri online è richiesto alla scuola di individuare la piattaforma da cui generare l’invito per rendere possibile il collegamento.

Non perderti i nostri approfondimenti ed eventi dedicati alla scuola

Organizziamo spesso incontri aperti alle scuole in tutta Italia e creiamo approfondimenti, interviste e schede didattiche gratuite sui nostri libri, se volete rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative abbiamo iscrivetevi alla nostra newsletter dedicata!

Iscriviti alla newsletter di Scrittori in classe