“Il mio impegno è tramandare la memoria,
che in un mondo pieno di ingiustizie è un vaccino contro l’indifferenza.”
(Liliana Segre)
Il 27 gennaio ricorre La Giornata della Memoria, un momento di commemorazione e ricordo della Shoah, la storia e significato dell’Olocausto, la persecuzione e il genocidio degli ebrei avvenuto durante la seconda guerra mondiale ad opera dei nazisti.
Mercoledì 23 gennaio 2019 Rai 1 ha mandato in onda in prima serata Figli del destino: la docufiction si ispira alla storia vera di quattro bambini ebrei che, nel 1938, furono espulsi dalla scuola a causa delle leggi razziali. Tra loro anche Liliana Segre.
Liliana Segre, senatrice e testimone della Shoah, nei suoi incontri con gli studenti ricorda sempre l’importanza della memoria per costruire un futuro diverso. Conoscere e leggere è uno dei modi più efficaci per favorire l’approccio a questo delicato momento storico. Parlare ai giovani di Shoah è fondamentale per costruire la cultura necessaria a creare una memoria collettiva ed essere nuovi testimoni. Sono pochi ormai i sopravvissuti degli orrori del nazismo: anche per questo diventa fondamentale avere nuovi testimoni, che facciano tesoro della memoria per tramandare la Storia.
Quali libri leggere con i ragazzi per parlarne o riflettere insieme? La scelta in libreria è vasta, ecco una nostra proposta ragionata:
Scolpitelo nel vostro cuore, a cura di Daniela Palumbo – Il Battello a Vapore
Liliana Segre, con la sua testimonianza, invita i giovani a non dimenticare la tragedia e l’orrore che è stata la persecuzione razziale. Il libro vuole essere al tempo stesso un invito a non perdere mai la speranza, perchè – dice Liliana Segre – “Dobbiamo camminare nella vita, una gamba davanti all’altra. Che la marcia che vi aspetta sia la marcia della vita”.
Solo una parola, di Matteo Corradini – Rizzoli Libri
Prendendo spunto dalla storia vera di Roberto Bassi, bambino ebreo espulso dalla sua scuola elementare, raccontata nel documentario “1938 – Diversi”, di Giorgio Treves, prodotto da Tangram Film, Matteo Corradini scrive un racconto dalla grande forza simbolica, interpretata magistralmente dalle illustrazioni di Sonia Cucculelli. Nella parte conclusiva del libro, l’autore racconta ai ragazzi, immaginando le loro domande, che cosa sono state le leggi razziali e quali effetti hanno avuto sull’Italia di ottant’anni fa.
A un passo da un mondo perfetto, di Daniela Palumbo – Il Battello a Vapore
Un’amicizia clandestina fatta di gesti nascosti e occhiate fugaci, un’amicizia in grado di far crollare il muro invisibile che separa la figlia di un capitano delle SS e un giardiniere ebreo che tutte le mattine arriva dal campo. Il mondo perfetto in cui Iris credeva di vivere si può capovolgere.
L’albero della memoria, di Anna e Michele Sarfatti – Mondadori Ragazzi
Samuele Finzi e la sua famiglia vivono a Firenze, seguendo i precetti della tradizione ebraica. Nel giardino della loro casa c’è un vecchio olivo, nella cui cavità Sami ripone i suoi “tesori”. Ma con l’emanazione delle leggi antiebraiche la vita dei Finzi cambia per sempre: i genitori entrano in clandestinità, Samuele si deve nascondere in collina, mentre i suoi tesori rimangono nell’olivo .
Ridere come gli uomini, di Fabrizio Altieri – Il Battello a Vapore (collana Vortici)
Francesco e Donata sono due fratelli che hanno visto uccidere i loro genitori, accusati di aver aiutato i partigiani. Ora devono oltrepassare il fiume Arno e raggiungere la riva occupata dagli americani per sfuggire alla furia omicida di un cacciatore di untermensch, parola con cui i nazisti indicavano le persone come Donata, affetta da sindrome di Down. Durante la fuga incontrano Wolf, un cane appartenente ai nazisti, stanco di obbedire ai “padroni neri”, che li aiuta e li salva in varie occasioni.
Ridere come gli uomini è uno dei libri italiani selezionati da IBBY Italia per l’Outstanding Selection of Books for Young People with Disabilities 2019 ed è stato scelto dalla giuria internazionale di Toronto per far parte della collezione dei migliori libri sulla disabilità 2019.