Skip to main content

Letture estive da 6 a 13 anni: i titoli per la tua classe

By 10 Aprile 2025Aprile 15th, 2025Scuola
letture estive 2025 per primaria e secondaria

“L’incontro decisivo tra i ragazzi e i libri avviene sui banchi di scuola. Se avviene in una situazione creativa, dove conta la vita e non l’esercizio, ne potrà sorgere quel gusto della lettura col quale non si nasce perché non è un istinto. Se avviene in una situazione burocratica, se il libro sarà mortificato a strumento di esercitazioni (copiature, riassunti, analisi grammaticale eccetera), soffocato dal meccanismo tradizionale: ‘interrogazione-giudizio’, ne potrà nascere la tecnica nella lettura, ma non il gusto.
I ragazzi sapranno leggere, ma leggeranno solo se obbligati”.

(Gianni Rodari – Grammatica della fantasia)

Come scrive Gianni Rodari, stimolare il piacere della lettura, in classe o in autonomia, è fondamentale per crescere lettrici e lettori. La scuola, in questo senso, è il promotore principale e fa davvero la differenza.

Come scegliere però tra le tantissime nuove uscite delle case editrici? Noi di LeggendoLeggendo abbiamo realizzato un pdf gratuito con una selezione di titoli adatti alla scuola, divisi per ordine scolastico, dai 6 ai 13 anni.

All’interno del pdf troverai:

  • Una selezione dei libri più adottati nelle scuole, divisi per la Primaria e la Secondaria di Primo Grado
  • Le novità assolute per la Scuola Primaria e per la Secondaria di Primo Grado
  • Due consigli di lettura per voi insegnanti, che vi faranno scoprire come organizzare gruppi di lettura e come instaurare dei progetti di continuità per il passaggio tra la scuola primaria e la secondaria

Scaricalo subito qui. Se all’interno trovate un libro che non è ancora disponibile, non temete: abbiamo inserito anche libri in uscita a maggio 2025, ma che saranno assolutamente disponibili per alunne e alunni durante l’estate.

Come consultare al meglio il pdf delle letture per l’estate

1. Sezione “I libri più amati dalle scuole”:

Qui troverai le copertine dei libri che consigliamo di adottare, con indicato l’ISBN e il prezzo, per una maggior facilità nel reperimento delle copie.

2. Le proposte divise per ordine scolastico:

In entrambe le sezioni, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado, troverete, oltre alla copertina e ai dati tecnici, un breve strillo che riassume il libro, la trama nel dettaglio e l’elenco dei temi principali. Ecco qui sotto due esempi:

letture estive scuola secondaria

3. Approfondimenti sulle collane

Per alcune proposte, abbiamo inserito un approfondimento sulla collana, in modo da ritrovare facilmente in libreria o in biblioteca altri titoli interessanti per le vostre classi.

Speriamo che i nostri consigli ti siano utili per suggerire alla classe i titoli fra cui scegliere una buona lettura per l’estate!
Ora puoi SCARICARE IL PDF QUI e consigliarlo a tutti i tuoi colleghi.

E se non vi bastassero, ecco i consigli di lettura dell’estate 2024!