Skip to main content
9788856699623 dog man dav pilkey

Dog Man

A gennaio 2025 il film tratto dalla serie dei libri di Dog Man! George e Harold hanno inventato un nuovo eroe dei fumetti. Si chiama Dog Man ed è pronto ad affondare i canini nella chiappe dei malviventi di tutta la città! Quando il coraggioso cane poliziotto Greg e il suo fedele compagno di squadra umano restano vittime di un incidente da cui escono piuttosto malmessi, l'infermiera che li accoglie in ospedale ha un'idea geniale: ricucire la testa del segugio sul corpo del suo padrone. Nasce così una nuova creatura metà cane, metà poliziotto che si mette al servizio della giustizia con fiuto, zanne e orecchie dritte... Tremate furfanti! Perché leggerlo in classe Fumetti, risate e valori positivi: la chiave per avvicinare ai libri i lettori più deboli. Il nuovo personaggio di Dav Pilkey, creatore del fenomeno mondiale Capitan Mutanda, coinvolge i bambini e cattura la loro attenzione in modo divertente ma mai banale. Alla fine del libro i bambini trovano una simpatica attività sull'immagine: il tutorial per imparare a disegnare Dog Man! Materiale didattico Scopri qui i materiali per la classe e il simpatico video per imparare a disegnare Dog Man passo dopo passo! Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
LeggendoLeggendo
14 Gennaio 2025
9788856696134 lia levi simone calderoni cara nonna caro nipote

Cara nonna, caro nipote

Lia, nonna e scrittrice da tanti anni, e Simone, nipote da poco approdato nel mondo della scrittura, si confrontano sui temi della vita: ricordi di infanzia, sogni, giochi, studi, primi passi nel lavoro, letteratura e scrittura. In questo dialogo, che ricorda un divertente compito in classe incrociato in cui i due protagonisti esprimono giudizi a volte scherzosi a volte teneri sul tema dell'altro, nonna e nipote cercano di rispondere a questa domanda: quali sono le differenze, a distanza di sessant'anni, dei loro vissuti? Certo, sono molte: i tempi, le scoperte, la società e la tecnologia sono cambiati, ma a leggere tra le righe c'è un filo sottile che li unisce e li porta a percorrere la stessa strada. Perché leggerlo in classe Per raccontare il rapporto e le differenze tra generazioni.  
andrea.sesta
3 Gennaio 2025
9788856697407 la strada che ci porta a casa susanna tamaro

La strada che ci porta a casa

Il seguito del libro Tutti abbiamo una stella Prima ancora di aprire gli occhi, Sam realizza di non trovarsi nel suo letto. Del passato più recente non ricorda niente, se non di essere stato abbandonato dai suoi orribili genitori in un'area di servizio, all'inizio delle vacanze estive. Dove si trova ora? E perché è lontano da casa? La risposta alle sue domande - e a tutte le sue paure - è custodita nella tasca dei pantaloni, dove giace spiegazzato un origami a forma di cigno. Sam è un membro della Confraternita dei Cigni Bianchi, nato per salvare la bellezza del mondo minacciata dai Cigni Neri, esseri spregevoli e violenti. Addestrato da Mattia, l'ex compagno della madre, e consigliato da Kisskiss, un rospo di peluche di inaspettata saggezza, Sam fortificherà il corpo e lo spirito, e animato da una nuova fiducia in se stesso supererà prove difficilissime. Mentre porterà avanti la missione, la sua stella, dall'alto, gli rivelerà un altro tassello del suo passato e illuminerà la strada per tornare a casa. Chi lo attenderà dietro la porta, Sam nemmeno lo può immaginare. Perché leggerlo in classe Per parlare di libertà, indipendenza, rapporti con i genitori. Il nuovo e atteso romanzo per ragazze e ragazzi di una popolarissima autrice, che parla a tutte e tutti loro con maestria e saggezza. Trovi qui il nostro approfondimento, con una video-intervista all'autrice.
andrea.sesta
3 Gennaio 2025
9788856697261 animali in viaggio claudia fachinetti

Animali in viaggio

Orsi polari, squali bianchi, farfalle monarca, pinguini di Adelia... Cos'hanno in comune questi e altri animali così diversi tra loro? L'istinto invincibile che li spinge a migrare. Lo confermano dieci storie di viaggi planetari ai limiti dell'incredibile, attraverso continenti e oceani, nelle profondità degli abissi e oltre le vette più inaccessibili del Pianeta, in una sfida per la sopravvivenza che appassiona e commuove. Ogni storia è raccontata dalla voce di un protagonista e ci porta nel vivo della migrazione. Che sia di sola andata o preveda un ritorno; che si svolga in solitaria o in gruppo; che sia innescato dal variare della stagione o da un cambiamento nella biologia del viaggiatore, ogni itinerario è un'esperienza straordinaria, piena di rischi e incognite, dove la partenza è certa, l'arrivo molto meno. Tutto ciò che sta in mezzo rimane la più entusiasmante delle avventure. Dieci racconti accompagnati da mappe, statistiche e schede di approfondimento, per riflettere con stupore e consapevolezza sulla forza dirompente della Natura. Ha studiato per diventare biologa marina ma, dopo la laurea, ha scelto di dedicarsi alla divulgazione naturalistica ed è diventata giornalista. Ha collaborato per molte riviste che trattano di scienza e ambiente. Per il Battello a Vapore ha già pubblicato Ninna il piccolo riccio con un grande cuore, con il veterinario Massimo Vacchetta, Vito il gatto bionico e Lasciami andare. Quando le orche arrivarono a Genova. Si occupa di comunicazione, eventi e di editoria per ragazzi. Perché leggerlo in classe Per parlare di migrazione, animali e umane. Per…
andrea.sesta
2 Gennaio 2025
9788856693157 sgardoli guido detour

Detour

Maya, alla guida del suo fuoristrada con a bordo i figli Clarissa e Mattia, si è persa. Forse ha preso la deviazione sbagliata a causa del temporale, fatto sta che il cellulare non prende e che della Regionale 48 non c'è traccia: fuori ci sono solo boschi e pioggia. Dopo aver schivato un masso caduto in mezzo alla strada, giunge in un paese abbandonato. Fermi intorno alla piazzetta ci sono un camper, un furgone e una coppia di ciclisti. Poco dopo arrivano un'altra famiglia, cinque motociclisti, un uomo al volante di una Panda, due ragazzi in sella alle loro mountain bike, una donna. Tutti sembrano finiti lì per caso, tutti si guardano intorno confusi, scrutando un cielo che alle tre del pomeriggio è già nero. Non ci vuole molto perché capiscano: sono bloccati lì, senza via di fuga. È assurdo, ma non c'è strada né sentiero che possano prendere per andarsene da quel luogo che, ora dopo ora, si fa più minaccioso e sembra inghiottire nel nulla i suoi visitatori... Perché leggerlo in classe Per parlare del conflitto tra Uomo e Natura.  
andrea.sesta
2 Gennaio 2025
9788856695489 gary paulsen inverno nelle terre selvagge

Inverno nelle terre selvagge

Il seguito del libro Nelle terre selvagge di Gary Paulsen Brian è riuscito a tornare a casa, dopo aver imparato a sopravvivere nella foresta canadese con il solo aiuto di un'accetta e di qualche attrezzo recuperato nel kit di sopravvivenza dell'aereo. Allora perché lo ritroviamo sullo stesso lago, vicino allo stesso aereo distrutto, mentre l'inverno si avvicina? Ispirato dalle migliaia di lettere ricevute dai suoi lettori, Gary Paulsen decise di scrivere un finale alternativo alla storia di Brian: cosa sarebbe successo se non fosse stato salvato? Come sarebbe riuscito a sopravvivere a un inverno nelle terre selvagge? È stato uno dei più importanti autori di letteratura per ragazzi, ha pubblicato più di duecento libri e altrettanti articoli, racconti e testi teatrali. Conosciuto soprattutto per le sue storie di avventura ambientate nella natura selvaggia, ha vinto innumerevoli premi, tra cui la Newbery Medal, per tre volte, e il Margaret A. Edwards Award alla carriera, assegnato dalla American Library Association, oltre a essere un autore bestseller del "New York Times". Perché leggerlo in classe Una scrittura magistrale che trasporta lettrici e lettori in un ambiente completamente naturale, insegnandogli strategie per sopravvivere.  
andrea.sesta
2 Dicembre 2024
daniele nicastro come sopravvivere alle medie 9788856697254

Come sopravvivere alle medie e farti un sacco di amici!

Le medie ormai sono iniziate e per te non hanno più segreti! Però ogni tanto il cuore ti batte ancora forte, fra interrogazioni, bulli e mille e uno problemi ogni giorno. Niente paura! C'è un modo infallibile per sopravvivere... FARSI TANTI AMICI! Impara come conoscere i tuoi compagni e coltivare amicizie vecchie e nuove con tanti quiz, giochi e consigli preziosi. Un libro per crescere… insieme! Perché leggerlo in classe Il mix interattivo di pagine molto illustrate, giochi, test, storie a bivi che coinvolgono i lettori dalla prima all'ultima pagina Scopri il libro precedente dell'autore Prima di andare alle medie.
andrea.sesta
2 Dicembre 2024
9788856693027 diego passoni la battaglia del bosco senza nome

La battaglia del bosco senza nome

Pietro ne combina una a ogni respiro e quest'anno ha rischiato la bocciatura. D'altra parte le medie non gli vanno giù, con tutti quei compiti, poi! D'estate i suoi genitori lo spediscono a casa di una zia professoressa che, come se non bastasse, vive nel bel mezzo del nulla. Intorno ci sono solo boschi, animali spelacchiati ed erbe dagli odori strani e dai nomi impronunciabili. La sola ragazzina che abita lì vicino è Sara, che però è davvero fastidiosa e sa un mucchio di cose più di lui: sputare, correre veloce, i nomi delle piante, salire in cima alla casa sull'albero. E poi c'è il resto della banda, il Rosso, Giorgio, Federica, il Falco. Ragazzi strambi che per di più hanno deciso di sottoporlo a una prova di fedeltà per capire se farlo partecipare alla mitica battaglia dei maggiociondoli... Pietro dovrà mettercela tutta per integrarsi in questo nuovo mondo fatto di corse a perdifiato, boomerang e cibi mai assaggiati prima... Ma anche un bosco senza nome può nascondere una vita spassosissima. Ci potete credere? Perché leggerlo in classe Per parlare di natura e di coraggio.  
andrea.sesta
29 Novembre 2024
9788856697261 claudia fachinetti animali in viaggio

Animali in viaggio – Il giro del mondo in 10 migrazioni straordinarie

Dieci racconti accompagnati da mappe, statistiche e schede di approfondimento, per riflettere con stupore e consapevolezza sulla forza dirompente della Natura. Orsi polari, squali bianchi, farfalle monarca, pinguini di Adelia... Cos'hanno in comune questi e altri animali così diversi tra loro? L'istinto invincibile che li spinge a migrare. Lo confermano dieci storie di viaggi planetari ai limiti dell'incredibile, attraverso continenti e oceani, nelle profondità degli abissi e oltre le vette più inaccessibili del Pianeta, in una sfida per la sopravvivenza che appassiona e commuove. Ogni storia è raccontata dalla voce di un protagonista e ci porta nel vivo della migrazione. Che sia di sola andata o preveda un ritorno; che si svolga in solitaria o in gruppo; che sia innescato dal variare della stagione o da un cambiamento nella biologia del viaggiatore, ogni itinerario è un'esperienza straordinaria, piena di rischi e incognite, dove la partenza è certa, l'arrivo molto meno. Tutto ciò che sta in mezzo rimane la più entusiasmante delle avventure! Perché leggerlo in classe Per parlare di migrazione, animali e umane. Per scoprire storie di animali ai limiti del credibile e poco conosciute. Leggi qui un estratto del libro
andrea.sesta
5 Novembre 2024
9788856696165 horror game paola barbato

Horror game

KyloTom, Aleverso, Gigis, IlaPeach e Samu_11_10 sono una squadra strampalata e giocano insieme da poco. Eppure sono decisi a unire le forze per vincere quella che, per tutti gli appassionati di videogame, è una sfida impossibile: arrivare al quindicesimo e ultimo livello di HORROR GAME. Ci hanno già provato, fallendo, i più grandi gamer del mondo, ma i cinque ragazzi non hanno intenzione di arrendersi. Quando però, per puro caso, Ale riesce a risolvere l'enigma impossibile e a sbloccare il livello "maledetto", succede qualcosa di strano. La mappa della nuova ambientazione, un vecchio castello, assomiglia moltissimo a quella del comprensorio in cui Alessandro vive e il suo avatar comincia a spostarsi senza comandi, seguendo gli esatti movimenti del suo corrispettivo umano, come se realtà e gioco non avessero più confini... Questo vuol dire una sola cosa: l'Emberskin, il terrificante mostro con la pelle composta di braci e gli artigli assassini, potrebbe essere ovunque. E reale. Perché leggerlo in classe Per parlare di paura attraverso la storia di una grande romanziera. Per stimolare una discussione su videogiochi e realtà virtuale vs vita reale. Leggi qui un estratto del libro
andrea.sesta
5 Novembre 2024
9788856694901 lorenzo molino la neve perfetta

La neve perfetta

Vi siete mai chiesti se una cosa perfetta può essere... troppo perfetta, tanto da avere delle conseguenze tutt'altro che perfette? È quello che accade ad Albedo, un piccolo e goffo abitante del regno d'Inverno, nel Mondo delle Stagioni, quando decide di creare la Neve Perfetta per fare colpo sul suo capo, l'esigente architetta Valanga, e ottenere una promozione. Dopo molti tentativi, Albedo mette a punto dei fiocchi "coi fiocchi": trasparenti, lucidi e più solidi del ghiaccio, così solidi che hanno intrappolato il Cristallo Ragnatela, il Seme da cui ha avuto origine l'Inverno! L'equilibrio del regno è in pericolo e l'unico modo per salvarlo è sciogliere al più presto la Neve Perfetta. Ma come fare? Per Albedo e il suo fedele amico Gelindo ha così inizio un'avventura incredibile: viaggeranno tra il calore dell'Estate, le nebbie dell'Autunno e la brezza di Primavera, conosceranno stravaganti compagni di viaggio e, soprattutto, scopriranno il vero valore dell'amicizia. Perché leggerlo in classe Una proposta perfetta per le vacanze di Natale Un libro che fa ridere, mangiarsi le unghie per l'agitazione e poi commuovere, proprio come un film Leggi qui un estratto del libro
andrea.sesta
5 Novembre 2024
9788856694680 angelo mozzillo un agente troppo segreto

Un agente troppo segreto

Ha nove anni, si chiama Ettorino ma preferisce che il suo nome non venga divulgato in giro. Agisce sotto copertura, comunica attraverso codici segreti, opera col favore delle tenebre e si guarda continuamente le spalle. Le sue missioni sono così segrete, che a volte nemmeno lui le conosce. È la risposta (sbagliata) a James Bond. Perché leggerlo in classe Per scoprire il genere spy story attraverso una scrittura umoristica Leggi qui un estratto del libro
andrea.sesta
5 Novembre 2024