Come si usa questo libro? Qui dentro trovi la biografia dettagliata (e un po' pettegola) di Leonardo Da Vinci e una versione non troppo sintetica delle sue straordinarie imprese: conoscerle ti permetterà di capire le ragioni per cui ancora oggi diciamo di lui... "Però, che tipo straordinario!". Leonardo osservava, analizzava e riempiva di appunti carte su carte. La sua sete di conoscenza non si estinse mai e lo stimolò a studiare con uguale interesse ogni aspetto della vita. Non pensi anche tu che sia stato un gran figo? Perché leggerlo in classe Per avvicinare studentesse e studenti in modo divertente ai personaggi che hanno fatto la Storia: ideale per chi è più smart, che apprezzerà l'approccio giocoso ma professionale; per chi è più pigro, che cercherà delle scorciatoie verso la prossima interrogazione; per gli adulti che desiderano avvicinare ragazze e ragazzi ai personaggi della Storia... con leggerezza. L'autrice, apprezzata scrittrice per ragazzi ma anche professoressa di italiano alle medie, unisce le sue due anime in una collana dall'approccio innovativo e accattivante.
LeggendoLeggendo11 Maggio 2022