Skip to main content

Scopri il libro

,

Pronti per il grande salto. Come vivere la scuola media e gestire ansia, emozioni e nuove sfide

Il nuovo libro di divulgazione di Pellai e Tamborini su come affrontare le scuole medie.

Il passaggio dalla scuola elementare alla media è spesso un salto nel vuoto.

Si passa da un ambiente in cui tutto è prevedibile e controllato a uno in cui viene richiesto di cominciare a fare da soli, affrontando nel corso del triennio situazioni di vita impreviste e sfide importanti. Il corpo si trasforma a una velocità sorprendente, cambiano i punti di riferimento, si vivono nuove relazioni e ci si mette alla prova. Insomma, si diventa grandi.
Ma quali sono le regole di questo mondo tutto da scoprire? Esistono competenze e strategie che si possono mettere in atto per imparare ad affrontarlo al meglio?

Pubertà, autonomia, ambientamento e inclusione, amicizia, gestione degli errori e fiducia, iperconnessione, coraggio e rischio, bullismo, amore e sessualità, gestione dell’ansia: per ogni capitolo troverai storie, test, spunti di riflessione e consigli per imparare a conoscerti, a trovare il tuo equilibrio e arrivare pronto a tutto ciò che di bello incontrerai in questa fase della vita, così ricca di trasformazioni e cambiamenti.


Perché leggerlo in classe

  • Un libro per affrontare in classe tematiche legate ai cambiamenti dell’adolescenza durante il periodo delle medie.
  • Un pratico aiuto per i genitori di ragazzi che hanno finito le scuole primarie e devono andare in scuola secondaria
  • Ricco di test e attività da fare con ragazze e ragazzi, scritto dalla coppia di autori Alberto Pellai e Barbara Tamborini, sulla scia del grande successo della trilogia delle life skills: La bussola delle emozioni, Destinazione Vita, Perché sei speciale.

Tutti i libri di Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Trovate un approfondimento sulla produzione degli autori qui.

Autore

Alberto Pellai

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2004 il ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d'argento al merito in Sanità Pubblica. È autore di molti bestseller di parenting e psicologia, tra i quali Tutto troppo presto, L'età dello tsunami, Ragazzo mio. Da Mondadori ha pubblicato Da uomo a padre (2019), La vita accade (2022) e, insieme a Barbara Tamborini, Zitta! (2018), La bussola delle emozioni (2019), Tabù (2020), Accendere il buio, dominare il vulcano (2021), Appartenersi (2023). I suoi libri sono tradotti in più di quindici nazioni e hanno vinto numerosi premi. Dal 2010 cura su «Famiglia Cristiana» la rubrica settimanale «Essere genitori». Su Facebook gestisce una pagina dedicata ai consigli sull'educazione seguita da 150.000 follower, mentre su Instagram è seguito da 55.000 persone.

Barbara Tamborini

Barbara Tamborini è psicopedagogista e scrittrice. Tiene laboratori educativi nelle scuole di ogni ordine e grado e corsi di formazione per docenti e genitori. È autrice di libri per bambini e ragazzi e coautrice insieme ad Alberto Pellai di volumi di psicologia e parenting diventati bestseller e tradotti in diversi paesi. Ha vinto numerosi premi letterari.