Una selezione di titoli da proporre per le vacanze, ottima occasione per dedicarsi alla lettura. Da soli, con amici o fratelli, ma anche con mamma e papà!
Sara Rattaro racconta in questo romanzo per ragazzi la straordinaria storia di Albert Sabin, il medico che ha salvato migliaia di bambini dalla poliomielite.
Dall'esperienza diretta di una insegnante, ecco un'introduzione originale agli articoli più importanti della Costituzione e che si rivolge ai più piccoli.
L'esperienza di un laboratorio sul libro "Il Piccolo Principe", realizzato a Napoli con i bambini del Rione Sanità. La racconta Cristina Zagaria, giornalista e scrittrice.
Francesco Riva parla della sua dislessia in un libro dedicato ai tanti ragazzi che si sentono inadeguati per le loro difficoltà a leggere, scrivere o fare i calcoli.
Autori pluripremiati ed esordienti, temi sfidanti, vicende per riflettere, personaggi in cui immedesimarsi. Ecco i Vortici, qui presentati dall'editor Chiara Fiengo.
Una collana che offre l'occasione per affrontare con i bambini emozioni come paura, rabbia, felicità, gelosia attraverso brevi storie, semplici e divertenti.
Leggere con piacere sin da piccoli è importante per continuare da adulti. Per aiutarvi a scegliere con cura le letture da suggerire ai ragazzi, ecco una selezione di titoli suddivisi per età e temi.
Tutti abbiamo bisogno di buoni esempi, per comprendere che tra le tante possibilità che la vita ci riserva, spetta solo a noi scegliere da che parte stare.