Roberto Morgese, nuova voce letteraria scoperta dal Premio Il Battello a Vapore nell'edizione 2017. Il suo romanzo vincitore, "Nuno di niente", ci porta ai margini di Rio de Janeiro.
Massimo Polidoro, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico, conduce i ragazzi alla scoperta di un grande personaggio, con un po' di fantasia e mistero…
Angelo Petrosino racconta un nuovo capitolo della vita di un personaggio protagonista di una lunga serie: una ragazzina che ha affascinato migliaia e migliaia di giovani lettori!
La nascita di un'idea, la storia che prende forma e, a libro finito, il piacere di incontrare i ragazzi a scuola: ce lo racconta Anna Vivarelli, affermata autrice per ragazzi.
Francesca Carbotti racconta ai giovani lettori l'idea con cui ha vinto il contest per ragazze e ragazzi "Ce l'hai una storia?". La sua idea è diventata un romanzo: The Game.
La pratica dello yoga può essere integrata all'interno dell'offerta formativa della scuola. Lo suggerisce Clami Tedeschi, che ha sviluppato il programma YogaperCrescere™.
Dedicati alle piccole grandi ribelli di tutto il mondo, le "Storie della buonanotte per bambine ribelli" offrono la possibilità di realizzare percorsi formativi a scuola.
Un percorso sulla costruzione del testo narrativo a partire da sequenze illustrate e da semplici racconti di Geronimo, fino ad arrivare alla produzione autonoma.
Riflettere sui temi legati alla Shoah: letture per tutte le età e materiali di approfondimento, da utilizzare soprattutto in occasione della Giornata della Memoria.
Una nuova voce nella letteratura per ragazzi. E una storia di lotta e riscatto che offre una luce di speranza per il mondo dei vinti e dei dimenticati.