In occasione della Giornata della Memoria, cosa leggere con i ragazzi per riflettere insieme sulla Shoah? La scelta in libreria è vasta: ecco le nostre proposte.
Dodici grandi scrittori e dodici talentuosi illustratori insieme per raccontare le incredibili vite di rifugiati di ieri e di oggi. Storie vere di coraggio, per inseguire l'idea di un mondo migliore.
Con "Il mestiere più bello del mondo. Faccio il giornalista", Luigi Garlando parla ai lettori più giovani dell'amore per la sua professione. Con qualche utile consiglio per gli aspiranti giornalisti!
Piccole storie che… diventano grandi! I titoli del Battello a Vapore dedicati ai piccoli lettori ora sono più comodi e maneggevoli, adatti per coinvolgere nella lettura fin dalla più tenera età.
Bambini coraggiosi, in varie parti del mondo, hanno affrontato la vita con grande determinazione: li conosciamo attraverso le parole della giornalista e scrittrice Viviana Mazza.
Storie e immagini che affascinano da sempre i piccoli lettori: con il loro linguaggio le fiabe arrivano dritte al cuore dei bambini e ci aiutano a parlare di rabbia, paura, amore, gioia…
Rivolto a scuole e famiglie, MOSTRI DI GENTILEZZA è un progetto per riflettere sul potere della Gentilezza e praticarla insieme attraverso tante attività e giochi.
Nella settimana dedicata alla dislessia LeggendoLeggendo propone titoli pensati per andare incontro alle esigenze dei bambini con difficoltà di lettura.
Il Premio letterario ormai noto al grande pubblico, giunge alla 17ª edizione: un'iniziativa che ha permesso negli anni di conoscere tanti autori di talento.
Un progetto che ha come obiettivo quello di valorizzare l'importanza dell'esperienza della lettura per bambini con disabilità, bisongi comunicativi complessi e disturbi del linguaggio.