Oggi Geronimo Stilton ti offre nuove attività per la classe. E invita tutti a mettersi in gioco insieme, per imparare a chiedere agli altri come si sentono, ma anche a chiederlo a noi stessi.
Un gruppo di animali, la necessità di darsi delle regole, il bisogno di ognuno di essere rispettato: una storia semplice per insegnare anche ai bambini come è nata la Costituzione italiana.
Imparare a scrivere, a leggere, a eseguire le quattro operazioni, può essere divertente! Ecco una selezione di titoli per accompagnare l'apprendimento dei piccoli lettori, dai 4 anni in su.
Sul sito trovi tanti materiali didattici scaricabili per le attività sulla lettura: schede per riflettere a scuola e approfondire le tematiche dei testi di narrativa.
Aiutano a crescere, trasmettono affetto a piene mani, hanno tante esperienze da raccontare, ricordi incancellabili del passato che ci aiutano a comprendere l'oggi: i nonni sono uno dei più grandi tesori che abbiamo.
Emozioni in corso è la stratopica iniziativa destinata a ragazzi, insegnanti e famiglie con un unico grande obiettivo: imparare insieme a riconoscere le emozioni, in tutte le loro sfumature.
L’esperienza del C.I.R.S. di Misterbianco in un emozionante video che desideriamo condividere con tutte le scuole che hanno apprezzato (o apprezzeranno) la lettura di “Come fiori che rompono l’asfalto”.
Un ragazzino imbattibile a Fortnite che progetta di diventare un gamer professionista. E, a sorpresa, l'arrivo di un avversario che si fa chiamare Dante, indossa il classico copricapo del Poeta e scrive solo in rime…
Una nuova collana, scritta dalla psicologa e psicoterapeuta Stefania Andreoli, aiuta i bambini ad affrontare le proprie ansie e la paura di fronte all'errore.
Dieci titoli Oscar Junior tra i più amati dai giovani lettori tornano in un’edizione speciale, con copertine illustrate da Paolo D’Altan e cinque possibili mappe dell’universo letterario di riferimento.
In "Pensa che ti ripensa", di Anna Vivarelli, la filosofia è estremamente concreta, legata al mondo interiore dei ragazzi e alla realtà che li circonda.