Quattro autrici italiane ricordano, con la forza dei loro racconti, l'importanza di conoscere i fatti più drammatici della nostra Storia. Per non cedere all'odio e non ripetere gli stessi errori.
Ricordare per entrare in contatto con l'altro, anche attraverso le storie. Il significato più autentico della memoria nelle parole di Matteo Corradini.
"Pane e ciliegie", il nuovo romanzo di Anna Sarfatti, svela ai più giovani una storia di coraggio da riscoprire in occasione della Giornata della Memoria.
Lia Levi, da sempre portavoce della Memoria, firma quest'anno "Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti". Su LeggendoLeggendo il video realizzato dall'autrice per i docenti.
Un focus su Davide Morosinotto, autore apprezzatissimo dai giovani lettori, capace di trasportarli in luoghi straordinari e regalare loro grandi avventure.
Crescere insieme, imparando attraverso l’insegnamento dell’educazione civica i valori che stanno al base della convivenza civile. Per diventare cittadini consapevoli e responsabili.