Skip to main content

Scopri il libro

Volevamo solo vedere il mare

Per gli 80 anni dalla Liberazione, il primo romanzo per ragazzi dall'autore de "L'ultima volta che siamo stati bambini".

1944. La Seconda guerra mondiale infuria sulle coste della Normandia, e mentre inizia lo sbarco degli Alleati, Florian, Valentin e Lothar, soldati sedicenni dell’esercito nazista, calpestano per la prima volta un campo di battaglia. Certo, sono stati addestrati all’odio e alla violenza, ma c’è altro, e Florian lo sente mentre marcia verso il nemico: è l’odore del mare…

Quando un bombardamento isola i tre giovani soldati dal loro esercito, l’incontro con un comandante gravemente ferito cambia il loro destino. Fingendo di guidarli verso l’esercito, il militare, con le ultime forze che ha, decide di portarli lontano dai campi di battaglia… al mare, in una spiaggia misteriosa raggiungibile solo percorrendo sentieri segreti. Tra lezioni di nuoto, primi amori e amicizie inaspettate, come quella con Georgette, una donna francese che nonostante tutto li ospita, i tre soldati tornano a essere quello che sono, dei ragazzi. E durante questa parentesi trasognata dall’orrore del conflitto, nell’azzurro dell’immensa distesa d’acqua intravedono che cosa sia la pace.


Perché leggerlo in classe

Un libro perfetto per ricordare il 25 aprile, un romanzo che affronta i temi della guerra, dei suoi orrori e delle conseguenze della propaganda, visti attraverso gli occhi di tre giovani ragazzi.


Autore

Fabio Bartolomei

Fabio Bartolomei è nato nel 1967 a Roma, dove vive e insegna scrittura creativa. Scrittore poliedrico, è un affermato pubblicitario e autore di sceneggiature. Nel 2004 ha vinto il Globo d'Oro con il cortometraggio "Interno 9". Nel 2011 si è fatto conoscere dal pubblico dei lettori con il suo romanzo "Giulia 1300 e altri miracoli". Dal suo romanzo "L'ultima volta che siamo stati bambini" è stato tratto l'omonimo film, realizzato da Claudio Bisio.